l 31 agosto a Barza d’Ispra la prima “Festa dell’Incontro”: open day, mercatini, laboratori e visite guidate nel parco monumentale di Casa Don Guanella. Un’occasione speciale promossa con l’Associazione Orticola Varesina
Casa don Guanella celebra un traguardo importante: i primi 90 anni di presenza guanelliana a Barza d’Ispra. Un anniversario che viene ricordato con la Prima Festa dell’Incontro, promossa in collaborazione con l’Associazione Orticola Varesina. L’evento vuole essere più di una semplice ricorrenza: un’occasione per riflettere su una missione che, pur affondando le radici nel passato, continua a guardare al futuro con “fedeltà creativa”.
Nonostante l’età, la presenza guanelliana si mantiene giovane grazie alla sua capacità di rinnovarsi e reinventarsi. Un esempio concreto è il progetto della Locanda della Misericordia, che accoglie giovani detenuti in fine pena. Saranno proprio loro a gestire il punto ristoro durante la festa, nella pizzeria “Cascina dei Fratelli”, che portano avanti con impegno e successo. Ogni piatto servito racconta una storia di riscatto, speranza e fiducia nel futuro.
Il 31 agosto 2025, il magnifico parco secolare di Casa don Guanella farà da cornice alla Prima Festa dell’Incontro. Non sarà solo una festa, ma un vero intreccio di storie, passioni e solidarietà, in cui natura, cultura e impegno sociale si fondono in un’unica esperienza.
La manifestazione è pensata per accogliere tutti: famiglie, curiosi, appassionati e chiunque desideri condividere una giornata all’insegna del verde e della comunità. Tra i viali alberati, sarà possibile incontrare produttori locali, artigiani con le loro creazioni uniche, e associazioni di volontariato impegnate nel territorio.
L’evento gode del patrocinio del Comune di Ispra e del supporto organizzativo di Legambiente, a testimonianza della forza che nasce dalla collaborazione tra enti pubblici e realtà associative locali.
Durante la giornata, sarà possibile partecipare all’Open Day della Casa don Guanella, con visite guidate alle strutture e la presentazione dei progetti in corso.
Tra le tante proposte della giornata, spicca la mostra pomologica a cura del Dott. Ballerio: oltre cinquanta varietà di mele saranno esposte in un percorso educativo e sorprendente sulle ricchezze fruttifere del nostro territorio.
Spazio anche alla memoria dei mestieri antichi: volontari appassionati mostreranno dal vivo tecniche tradizionali come la battitura del grano e della ranza, in un affascinante viaggio nel tempo che valorizza il sapere manuale, la pazienza e la collaborazione.
Guidati dalla Sig.ra Tuligi, esperta conoscitrice di erbe selvatiche eduli, i visitatori potranno partecipare a escursioni botaniche alla scoperta delle piante spontanee del parco e del loro utilizzo in cucina.
Non mancheranno le visite guidate nel parco monumentale, tra alberi secolari, aiuole fiorite e sentieri che invitano alla contemplazione, alla scoperta e alla connessione con la natura.
Per i più piccoli (e non solo), verranno proposti laboratori didattici e creativi, dal gioco libero nel verde alla creazione di oggetti artigianali, per imparare divertendosi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
ts | 3 years | PayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal. |
ts_c | 3 years | PayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |