GUANELLA ACADEMY 1mo appuntamento

relazione molto profonda e interessante; significativo il numero delle adesioni on line e in presenza.

Domenica della Convivialità

Avviamo anche questa iniziativa complementare a quella del ‘Guanella Academy’, per chi potrà e vorrà aderirvi, quale occasione di ripresa e di condivisione in presenza dei contenuti del percorso formativo esposti nel collegamento precedente ma anche come incontro e convivialità.
Per chi è nei paraggi di Barza o comunque non troppo distante… fateci un pensiero!!

Un’Intensa Celebrazione in Ricordo degli Alpini di Ispra e Angera

Celebrazione molto sentita grazie all’armonia di voci del Coro Brigata Alpina Tridentina che ha animato il canto durante la celebrazione vigiliare della Solennità di Cristo Re nella quale abbiamo ricordato gli Alpini defunti delle Sezioni di Ispra e di Angera.

Unisciti alla Guanella Academy: Il Percorso Formativo sulla Carità Riparte il 14 Novembre

In prossimità del primo appuntamento (14 novembre), siamo lieti di invitarti a partecipare alla GUANELLA ACADEMY, una scuola di carità e solidarietà dedicata alla riflessione e alla formazione sulla cultura della carità. Questo percorso, strutturato in tre anni, offre un’opportunità unica per pensare, progettare e agire nel segno dei valori del dono, trascendendo le culture individualiste.
Il programma è GRATUITO, si svolge ONLINE ed è aperto a tutti. Ti invitiamo ad unirti a noi in questo itinerario formativo, dove potrai contribuire attivamente e crescere insieme ad altri partecipanti appassionati.
Ti chiediamo, inoltre, di diffonderlo a chi ritenete possa interessare.
Per iscriverti, dovrai INVIARE UNA MAIL a barza.reception@guanelliani.it.
La registrazione via mail è necessaria per poter partecipare.
Qui sotto trovi il prospetto degli appuntamenti di quest’anno e la locandina del primo appuntamento.
Non perdere l’occasione di fare la differenza!

Custodire il Sacro: Le Reliquie dei Santi, Patrimonio di Fede e Devozione

La nostra chiesa ha il pregio di custodire moltissime RELIQUIE DEI SANTI, un patrimonio che ci viene dal passato ma che oggi custodiamo e incrementiamo con cura e venerazione. Don Guanella, riferendosi al gruppo delle Ss. Reliquie raccolte nella Casa di Como, amava definirle come “il tesoro della Piccola Casa”. Ogni anno, nella Solennità di TUTTI I SANTI, le onoriamo all’inizio della S. Messa, attraverso l’uso dell’incenso. Questo gesto simboleggia la venerazione, la dignità e la sacralità che circondano i resti dei santi, elevando le loro preghiere e il loro esempio al cielo. Il rito è eseguito da un sacerdote, che incensa le reliquie per esprimere rispetto e devozione.

196mo compleanno di MONGINI

196mo compleanno di MONGINI, Pietro Giovanni, il tenore di Giuseppe Verdi proprietario della parte storica della nostra casa e del parco da lui disegnato.
– Nacque a Roma il 29 ottobre del 1829 da Giovanni e da Caterina Brizzi.

“Manda, Signore, ancora profeti” — David Maria Turoldo

Manda , Signore, ancora profeti,
uomini certi di Dio,
uomini dal cuore in fiamme.
E tu a parlare dai loro roveti
sulle macerie delle nostre parole,
dentro il deserto dei templi.
A dire ai poveri
di sperare ancora.
(David Maria Turoldo)

Anniversario della morte del Servo di Dio fr. GIOVANNI VACCARI

Oggi, 9 ottobre, abbiamo commemorato l’anniversario della morte del Servo di Dio fr. GIOVANNI VACCARI, all’interno della giornata eucaristica che caratterizza i giovedì di ogni settimana per la nostra Casa: l’apertura con la Messa concelebrata e a seguire l’esposizione dell’Eucaristia per l’intera giornata; il Rosario con riflessioni tratte dal Diario di fr. Giovanni per concludere poi con la recita dei vespri e la benedizione. Proprio in sintonia con quella che fu la spiritualità eucaristica del Servo di Dio e con quanto proprio oggi, parlando ai Consacrati/e, Papa Leone ha sottolineato: “…la storia ci insegna che da un’autentica esperienza di Dio scaturiscono sempre slanci generosi di carità, come è avvenuto nella vita dei vostri fondatori e fondatrici, uomini e donne innamorati del Signore e per questo pronti a farsi «tutto per tutti» (1Cor 9,22), senza distinzioni, nei modi e negli ambiti più diversi” (omelia per il Giubileo dei Consacrati/e)

COME UN METALLO NEL FUOCO – conosciamo fratel Giovanni vaccari

l 9 ottobre ricorre l’anniversario della morte del Servo di Dio Fr. GIOVANNI VACCARI, che riposa nella nostra chiesa S. Cuore e di cui è in corso la Causa di Beatificazione, giunta ormai a buon punto.
Per commemorare l’anniversario e approfondire la conoscenza della sua figura, è stato organizzato on line un incontro di Formazione per tutta la Famiglia guanelliana.
A BARZA in Casa Don Guanella, il giorno 11 OTTOBRE, predisporremo il COLLEGAMENTO ON LINE in SALA ROSSA, dando la possibilità a chi lo desidera, di condividere con noi questo momento formativo.

Nasce la “GUANELLA ACADEMY”: un segno di speranza e di dono per i 90 anni di presenza guanelliana a Barza

Quale SEGNO COMMEMORATIVO dell’anno 90mo di PRESENZA GUANELLIANA A BARZA che ormai volge al termine, non abbiamo previsto tagli di nastri, scopertura di lapidi o monumenti ma l’avvio di un Corso annuale che chiamiamo ‘GUANELLA ACADEMY’ con proposte di riflessione inerenti al valore del ‘dono’ come stile di vita.
Ci è sembrato opportuno rilanciare un messaggio di speranza, sul fatto che il destino profondo dell’umanità consiste nel riscoprire la dimensione solidale, della condivisione, della comunità, …del dono.
Qui di seguito la locandina illustrativa del CORSO 2025-2026.
Per eventuali altre delucidazioni puoi rivolgerti direttamente a don Stefano Biancotto, referente del Corso.